|
RUBRICHIS - TOPICS
|

|
IN ATTESA DEI TG IN LINGUA FRIULANA CHE DOVREBBE GARANTIRE RAI
TRIESTE ...
SEGNALIAMO L'ATTIVITÀ DI TELE MARE TV DI GORIZIA, STORICAMENTE NATA A MONFALCONE
|
VENTIQUATTRESIMA PUNTATA: Gnûf president regjonâl de FIDAS
http://www.youtube.com/watch?v=BHivi5MkG-Q
VENTITREESIMA PUNTATA: scampanotadôrs dal Gurizan
http://www.youtube.com/watch?v=M9wVrJupIns
VENTIDUESIMA PUNTATA Interviste a Marco Stolfo su musiche furlane e tant
altri http://www.youtube.com/watch?v=PptYeYh0JdE
VENTUNESIMA PUNTATA:
Ricuart de Mestre Anna Bombig o Ana di Fara
http://www.youtube.com/watch?v=h4S-y4BNA0I&feature=c4-
overview&list=UUupbiopbS9q74dXEv28Y_XA
VENTESIMA PUNTATA:
Una Villa palladiana del Friuli Orientale che ha conosciuto molte guerre
e umane vicissitudini
http://www.youtube.com/watch?v=jrQS2CZuuIM
DICIANNOVESIMA PUNTATA: Ricordo del poeta Galliano Zof a Gorizia.
http://www.youtube.com/watch?v=7MYWkX1fTPI
DICIOTTESIMA PUNTATA: Dree
Valcic, diretôr de riviste "La Patrie dal Friûl", al
presente il gnûf formât e la gnove grafiche de riviste.
http://www.youtube.com/watch?v=b6fJR20duqs
DICIASSETTESIMA PUNTATA: rievocazioni storiche sul periodo longobardo a Romans d'Isonzo
http://www.youtube.com/watch?v=SX3McJkyvBc
SEDICESIMA PUNTATA: interessante intervista a una famosa
maestra-poetessa del Friuli Orientale Goriziano: interessantissima ...
Gorizia è Friuli ... il Friuli è plurilinguismo ... ce mût si puedial
vergognâsi de Marilenghe ? la lingua friulana è un preciso dovere per le
madri nei confronti dei figli !!!
http://www.youtube.com/watch?v=3gRf3GIlCFE
QUINDICESIMA PUNTATA: il campo di concentramento fascista di Visco
http://www.youtube.com/watch?v=PVlOQRRkb2o
QUATTORDICESIMA PUNTATA: Radio Onde Furlane
http://www.youtube.com/watch?v=cr9aaKDPDzo
TREDICESIMA PUNTATA: Scampanotadôrs dal Gurizan
http://www.youtube.com/watch?v=M9wVrJupIns
DODICESIMA PUNTATA: Istitût pe Ricercje e la Promozion de Civiltât
Furlane "Achille Tellini"
http://www.youtube.com/watch?v=OaD6sYvGelk
Undicesima puntata: Il Comitato per il Friuli rurale racconta la
storia del mega-elettrodotto Udine-Redipuglia
http://www.youtube.com/watch?v=UN0ORkh0G5k
Decima puntata: La Patrie dal Friûl, riviste fûr par fûr par furlan
http://www.youtube.com/watch?v=TX4YkKYBXQE
Nona puntata: La Prima Guerra Mondiale del Friuli Austriaco
http://www.youtube.com/watch?v=q3jsKNSd6vo
Ottava puntata, Andrea Dree Venier presenta i fumetti in lingua friulana (ce ne
sono davvero tanti e diversi):
http://www.youtube.com/watch?v=5t9CTBkMGbY&feature=plcp
Settima puntata, il Prof. Tassin illustra il razzismo fascista, come si
manifestava nelle scuole del Friuli ben prima del 1938 e delle leggi
razziali, e non solamente contro gli ebrei ma anche contro i
non-italofoni, mentre un Assessore del Comune di Gorizia ci parla della
complessa identità linguistica anche friulanofona della sua Città:
http://www.youtube.com/watch?v=IqbU-kJ1OW0&feature=plcp
Sesta puntata, Alessandro Carrozzo parla di temi caldi, Catalogna; scuole
plurilingui in Europa; varietà e koinè friulane:
http://www.youtube.com/watch?v=vAd32i9jazY
Quinta puntata, Interviste ae Associazion dai Furlans dal Gurizan
:
http://www.youtube.com/watch?v=kK47M7Jf3XA&feature=plcp
Quarta puntata, l'Istituto Achille Tellini illustra le tradizioni orali
delle varie zone del Friuli
:
http://www.youtube.com/watch?v=4ULsf5DjVCA
Terza puntata, il professor Tassin illustra la storia dell'Arcidiocesi di Gorizia:
https://www.youtube.com/watch?v=KYQ5CEufX_g
Seconda puntata, ingresso anche in lingua friulana al nuovo Arcivescovo di Gorizia Redaelli:
http://www.youtube.com/watch?v=W8lLrZcqe1s&feature=plcp
Prima puntata inaugurale:
http://www.youtube.com/watch?v=nQqF5JCp3uk&feature=youtu.be
IN EVIDENZA :
cliccando qui si può
seguire in tempo reale l'aggiornamento on line delle varie puntate, in
ordine cronologico invertito, dal più recente al più risalente:
http://www.youtube.com/telemaretv
Merita davvero un plauso l'attività di questa
emittente transfrontaliera, nata a Monfalcone e trasferitasi a Gorizia
nel 2002 ma che ha voluto conservare nel nome le sue origini costiere
come loro stessi affermano: http://www.telemaretv.it/ita/azienda.html
Possiamo dire che, in fin dei conti, il vero spirito aquileiese e friulano di solito si conserva
meglio, in ambito goriziano ...
ci auguriamo che questa interessante iniziativa, aperta a tutti i gruppi
linguistici del Friuli Orientale Goriziano, porti frutto ...
|
|